Kant compie una svolta radicale rispetto al pensiero precedente con la sua famosa “rivoluzione copernicana”. Nel momento, in cui la storia si innalza su un’onda che permette di vedere approdi più lontani, i grandi filosofi, soprattutto tedeschi, da Kant ad Hegel, riescono a scorgere possibilità decisive di liberazione e di progresso dell’umanità. Assistiamo, già a partire da Fichte, alla nascita della cultura romantica tedesca. Di solito erroneamente i filosofi dell’idealismo tedesco, Fichte, Schelling ed Hegel, non vengono inclusi all’interno del grande movimento culturale, del grande momento di civiltà del Romanticismo.La filosofia idealistica non è qualche cosa di estraneo rispetto alla cultura romantica, ma anzi ne è un momento decisivo.